"Sii l'adulto di cui avevi bisogno d a bambino" è la frase che esprime la mia idea di psicologia e psicoterapia. Ho sempre sentito una forza che mi attraeva verso tutto ciò che riguarda la ricerca del sé e delle risposte a quelle domande esistenziali che ci poniamo costantemente. Ritengo che la psicologia sia la forma più sottile di rappresentazione di questo bisogno di conoscenza.
Credo fortemente che per poter evolvere, migliorare e crescere, la base da cui partire è il bambino che è dentro tutti noi, quel bambino che ha bisogno di essere accudito, coccolato, ascoltato e tante volte anche perdonato.
Sostengo a gran voce il bisogno e il dovere di prendere in mano la propria vita e condurla nella direzione che si desidera; questo è possibile solo attraversando le parti di noi che più ci spaventano, quelle che per anni ci siamo impegnati a nascondere sotto la maschera delle responsabilità, dei doveri e delle rigidità, passando proprio attraverso quel bambino, guardandolo negli occhi e diventando l'adulto di cui sappiamo sarebbe stato fiero.
Quello che ho appena descritto, per me è TERAPIA, che potremo condurre grazie all'impegno reciproco che investiremo nella nostra relazione terapeutica, attraverso la quale si potrà arrivare al cambiamento.